NERENTO

THE DELIGHT
OF “CLASSICO”

Se Castellina in Chianti è uno dei baricentri qualitativi del Chianti Classico, Nerento è il baricentro di Castellina. Vigneto esemplare, modello e campione di qualità, figlio prediletto della “scuderia” di Trasqua.

Qui gesta umane e naturali hanno raggiunto una fusione armonica, perfezionando vendemmia dopo vendemmia i frutti del vitigno simbolo del Chianti Classico: il sanguis Jovi dei Romani, oggi conosciuto come Sangiovese.

1854

La storia di Nerento è un battesimo d’eccellenza.

Conosciuto e identificato fin dall’antichità, riceve la sua consacrazione nel 1854, quando è tracciato dalle carte catastali come appezzamento di prestigio. L’etimologia del nome richiama la particolare conformazione geologica della zona, dato che l’area era indicata con la dizione di «Sassi Neri».

SINGLE VINEYARD DA POLE POSITION

Regala uve croccanti, di gusto tagliente e freschezza assoluta.

Terreno ricco di scheletro composto da alberese e galestroso, con ciottoli di sabbia e limo, Nerento spinge il sangiovese - che qui è l’unico vitigno messo a dimora - a dare il massimo.

Viene vinificato in purezza per produrre il Nerento Chianti Classico Gran Selezione Docg, single vineyard sintesi ed essenza del terroir di Villa Trasqua, etichetta al vertice della denominazione e vino di longevità superiore, capace di regalare emozioni fuori dal tempo.

×
×